Programma della XII Edizione

Sabato 01 Aprile 2023

Ore 9:30 apertura al pubblico

 

ACCOGLIENZA

Un Elfo Informatore sarà a disposizione degli ospiti della Manifestazione per le curiosità sui laboratori e l’iter da seguire

 

Ore 10:00

    • Laboratorio di pittura “Colora il tuo prato” a cura Angelo Marciano Accademia delle Belle Arti di Napoli
    • Laboratorio “La tammurriata” (dalla costruzione alla percussione, materiali impiegati, cenni costruttivi, nozioni di ritmica, approccio allo strumento. La tammurriata: cenni di danza) a cura dell’Associazione Germogli Maddaloni.
    • “A spasso con lo zoologo” escursione alla scoperta della biodiversità dei Giardini del Volturno a cura di Tommaso De Francesco e Luigi Sansone zoologi.
    • Laboratorio di Campane tibetane e Gong, seminario sul suono vibrazionale a cura di Antonella Notturno operatrice Olistica
    • Letture animate in lingua inglese con estrazione di un libro in omaggio a cura di Melania Morgillo
    • POLLICE VERDE esposizione e laboratorio sulle Tillandsie a cura di un esperto botanico

 

 

Ore 10-19

A.Di.P.A. associazione della diffusione delle piante tra amatori sez. Campania

Materiale divulgativo e semi

 

Ore 10 – 19

Leggeri Fluttuando nell’aria! Così ci si sente a bordo di una MONGOLFIERA…a cura di Volare sull’Arte

L’accesso all’Ascesa in Mongolfiera sarà gestito nell’ordine di arrivo alla biglietteria e non prevede prenotazione.

 

 

Ore 10.30 POLLICE VERDE

Chiacchierata Green sulle Piante da appartamento. Tutti i consigli per creare la nostra giungla casalinga, consigli e suggerimenti per coltivare con successo le nostre piante da “interno” a cura di Luca Recchiuti

 

Ore 11.00 -13.00

Appuntamento con la nutrizionista: “come prenderci cura del nostro intestino” a cura di A.U.R.A. Angeli

 

Ore 11.30 -12.30

La voce interiore – Yoga e Suono a cura di A.U.R.A. Angeli

 

Ore 11:00 POLLICE VERDE

Lithops “I sassi del deserto” senza più segreti. Impariamo a riconoscere le specie, travasare e seminare a cura di Gennaro Re

 

Ore 11.30 POLLICE VERDE

ABC del Giardinaggio…Laboratorio Per fare l’albero…ci vuole il seme CREIAMO UN SEMENZAIO (creazione di un semenzaio hand made, consigli pratici e utili per la semina in semenzaio) adatto ai più piccoli a cura di Luca Recchiuti e Chiara Brunori

 

Ore 12.30 – 17.00

Trattamenti individuali si suonoterapia vibrazionale, messaggi sonori vibrazionali con campane tibetane, trattamenti con diapason terapeutici a cura di Antonella Notturno da prenotare al 3490962592

 

Ore 12.00

Cerimonia di consegna del Premio Volturno alla personalità istituzionali, artistiche, imprenditoriali che hanno ben operato per l’ambiente ed il territorio del Medio Volturno a cura dell’Associazione Stampa Provinciale Casertana

 

Ore 12.30 POLLICE VERDE

Chiacchierata Green sulla potatura e le pratiche colturali delle nostre rose. Per avere belle fioriture e rose sane a cura di Modestino Acone

 

Ore 15.00

Open day di Nordic Walking a cura di dinamikaOUTDOOR

 

Ore 15.00 -16.30

HATHA YOGA PER L’AUTOSTIMA a cura di A.U.R.A. Angeli

 

Ore 15.30 – 16.30

Canto perché sono a cura di A.U.R.A. Angeli

 

Ore 16:30

Open Day di Camminata Sportiva a cura di dinamikaOUTDOOR

 

Ore 16.30 POLLICE VERDE

Lithops “I sassi del deserto” senza più segreti. Impariamo a riconoscere le specie, travasare e seminare a cura di Gennaro Re

Mindfulness a cura di A.U.R.A. Angeli

 

Ore 15.00 – 17.00

Spettacolo Musicale “I Trillanti – tradizione 2.0”

 

Ore 15:00

    • “A spasso con lo zoologo” escursione alla scoperta della biodiversità dei Giardini del Volturno a cura del naturalista Tommaso De Francesco e Luigi Sansone zoologi
    • Laboratorio “La tammurriata” (dalla costruzione alla percussione, materiali impiegati, cenni costruttivi, nozioni di ritmica, approccio allo strumento. La tammurriata: cenni di danza) a cura dell’Associazione Germogli Maddaloni.
    • Laboratorio di pittura “colora il tuo prato”” a cura di Angelo Marciano Accademia delle Belle Arti di Napoli
    • Laboratorio di Cake Design per bambini a cura di MY HOME BAKERY
    • Letture animate in lingua inglese con estrazione di un libro in omaggio a cura di Melania Morgillo
    • POLLICE VERDE esposizione e laboratorio sulle Tillandsie a cura di un esperto botanico

 

 

Ore 15.30 POLLICE VERDE

Chiacchierata Green sul fantastico mondo delle palme. Tecniche di acclimatazione e tecniche colturali a cura di Francesco Guercio

 

Ore 16.30 POLLICE VERDE

ABC del Giardinaggio…Laboratorio moltiplichiamo le piante. Cos’è una talea, come si fa e quali sono le tre piante più facili da moltiplicare a cura di Luca Recchiuti e Chiara Brunori

 

Ore 17.30 POLLICE VERDE

Orchidee Piccolo spazio espositivo, con esemplari fioriti. Illustrazione e consigli e best practice per coltivare le orchidee con successo a cura di Pier Paolo Paris Bossi

 

Ore 17.30 – 18.30

Cerchio di tamburo sciamanico e voce olistica con canti mantra

Canta con noi e se vuoi porta uno strumento con te (evento a donazione libera e consapevole) a cura di Antonella Notturno

 

Ore 18.30

Camminata di Gruppo al Tramonto per mettere in pratica la tecnica acquisita a cura di dinamikaOUTDOOR

 

Ore 19.00 Chiusura al pubblico

    • Ingresso a pagamento 5€ adulti e i bambini fino a 12 anni non pagano
    • Ristoro e Open Bar a cura di San Bartolomeo

Domenica 02 Aprile 2023

Ore 9:30 apertura al pubblico

 

ACCOGLIENZA

Un Elfo Informatore sarà a disposizione degli ospiti della Manifestazione per le curiosità sui laboratori e l’iter da seguire

 

Ore 10:00

Open Day di Nordic Walking a cura di dinamikaOUTDOOR

 

Ore 10:30

    • Incontro con l’Associazione Premio GreenCare Caserta per raccontare ai bimbi la fauna che vive nei parchi, boschi, giardini della Campania. Ai piccoli partecipanti sarà donato il libro “alla scoperta della vita nei giardini della Campania” Progetto Green Care School
    • Laboratorio di pittura “colora il tuo prato” a cura di Angelo Marciano Accademia delle Belle Arti di Napoli
    • “A spasso con lo zoologo” escursione alla scoperta della biodiversità dei Giardini del Volturno a cura del naturalista Tommaso De Francesco e Luigi Sansone zoologi
    • Laboratorio “La tammurriata” (dalla costruzione alla percussione, materiali impiegati, cenni costruttivi, nozioni di ritmica, approccio allo strumento. La tammurriata: cenni di danza) a cura dell’Associazione Germogli Maddaloni.
    • Letture animate in lingua inglese con estrazione di un libro in omaggio a cura di Melania Morgillo
      Laboratorio di Cake Design per bambini a cura di MY HOME BAKERY
    • POLLICE VERDE esposizione e laboratorio sulle Tillandsie a cura di un esperto botanico

 

 

Ore 10.30 POLLICE VERDE

Chiacchierata Green sulle Piante da appartamento. Tutti i consigli per creare la nostra giungla casalinga, consigli e suggerimenti per coltivare con successo le nostre piante da “interno” a cura di Luca Recchiuti

 

Ore 11.30 POLLICE VERDE

ABC del Giardinaggio…Laboratorio Per fare l’albero…ci vuole il seme CREIAMO UN SEMENZAIO (creazione di un semenzaio hand made, consigli pratici e utili per la semina in semenzaio) adatto ai più piccoli a cura di Luca Recchiuti e Chiara Brunori

 

Ore 11.00 -12.30

Laboratorio di Campane tibetane e Gong, seminario esperienziale sul suono vibrazionale a cura di Antonella Notturno

 

Ore 10 -19

PANDA TEAM punto informativo del WWF CASERTA

 

Ore 10 – 19

Leggeri Fluttuando nell’aria! Così ci si sente a bordo di una MONGOLFIERA…a cura di Volare sull’Arte

L’accesso all’Ascesa in Mongolfiera sarà gestito nell’ordine di arrivo alla biglietteria e non prevede prenotazione

 

Ore 11.00

Presentazione dell’opera ” A Martha Graham ” di Antonella Romano a cura di Nicola Tartaglione

Sarà presente l’artista.

 

Ore 11.30

Presentazione del libro di Paolo Pejrone, il dubbio del Giardiniere edito da Einaudi 2021.

L’artista Antonella Romano leggerà alcuni brani particolarmente significativi per introdurci in un mondo di dubbi ma anche di soluzioni, spesso innovative ed esaltanti per il giardiniere appassionato o per chi semplicemente ama comprendere i cambiamenti del nostro ecosistema per non subirli passivamente.

Ne parleremo con Maria Rosaria Iacono bibliotecaria, Francesco Canestrini architetto, Sergio Vellante, agronomo

Cerimonia di Consegna del Premio Orchidea rivolto ai benemeriti dell’ambiente, ai conservatori dei giardini storici, ai promotori del turismo sostenibile, ai conoscitori della cultura botanica.

Quest’anno il premio sarà assegnato ad Alessandra Vinciguerra Direttrice Giardini La Mortella Ischia

 

Ore 11.30 POLLICE VERDE

ABC del Giardinaggio…Laboratorio Per fare l’albero…ci vuole il seme CREIAMO UN SEMENZAIO (creazione di un semenzaio hand made, consigli pratici e utili per la semina in semenzaio) adatto ai più piccoli a cura di Luca Recchiuti e Chiara Brunori

 

Ore 11.00 – 12.00

YOGA KUNDALINI PER COPPIE amore e intimità a cura di A.U.R.A. Angeli

 

Ore 11.00 POLLICE VERDE

Lithops “I sassi del deserto” senza più segreti. Impariamo a riconoscere le specie, travasare e seminare a cura di Gennaro Re

 

Ore 11.30 – 12.30

La voce interiore Yoga e Suono a cura di A.U.R.A. Angeli

 

Ore 11.30

Open Day di Camminata Sportiva a cura di dinamikaOUTDOOR

 

Ore 11.30 – 12.30

Bagno di Gong a cura di A.U.R.A. Angeli

 

Ore 12.30

Camminata di Gruppo a cura di DinamiKaOutDoor

 

Ore 12.30 POLLICE VERDE

Chiacchierata Green sulla potatura e le pratiche colturali delle nostre rose. Per avere belle fioriture e rose sane a cura di Modestino Acone

 

Ore 12.40 – 17.00

Trattamenti individuali di suonoterapia vibrazionale, massaggi sonori vibrazionali con campane tibetane, trattamenti con diapason terapeutici a cura di Antonella Notturno (da prenotare al 3490962892)

 

Ore 12.30 – 13.30

Yoga Kundalini – migliorare il sonno a cura di A.U.R.A. Angeli

 

Ore 15.00 – 17.00

Spettacolo Musicale “Suoni Antichi, I Bottari di Macerata Campania”

 

Ore 15.00

    • Laboratorio “La tammurriata” (dalla costruzione alla percussione, materiali impiegati, cenni costruttivi, nozioni di ritmica, approccio allo strumento. La tammurriata: cenni di danza) a cura dell’Associazione Germogli Maddaloni.
    • Laboratorio di pittura “colora il tuo prato” a cura di Angelo Marciano
    • “A spasso con lo zoologo” escursione alla scoperta della biodiversità dei Giardini del Volturno a cura di Tommaso De Francesco
    • Letture animate in lingua inglese con estrazione di un libro in omaggio a cura di Melania Morgillo
    • POLLICE VERDE esposizione e laboratorio sulle Tillandsie a cura di un esperto botanico

 

Ore 15.00 POLLICE VERDE

ABC del Giardinaggio…Laboratorio moltiplichiamo le piante. Cos’è una talea, come si fa e quali sono le tre piante più facili da moltiplicare a cura di Luca Recchiuti e Chiara Brunori

 

Ore 16.00 -17.15

Yoga per adulti e rilassamento con bagno di Gong – contro lo stress a cura di A.U.R.A. Angeli

 

Ore 16.00 -18.00

Alimentazione per il benessere dell’intestino – nutrizione a cura di A.U.R.A. Angeli

 

Ore 16.30 – 17.30

Hatha Yoga per l’Autostima per adulti a cura di A.U.R.A. Angeli

 

Ore 16.30 -17.30

Canto perché sono per adulti a cura di A.U.R.A. Angeli

 

Ore 16.00 POLLICE VERDE

Piccolo spazio espositivo, con esemplari fioriti. Illustrazione e consigli e best practice per coltivare le orchidee con successo a cura di Luca Recchiuti

 

Ore 16.30 POLLICE VERDE

Lithops “I sassi del deserto” senza più segreti. Impariamo a riconoscere le specie, travasare e seminare a cura di Gennaro Re

 

Ore 17.30 – 18.30

Cerchio di tamburo sciamanico e voce olistica, con canti e mantra

Canta con noi e se vuoi porta uno strumento con te (evento a donazione libera e consapevole) cura di Antonella Notturno

 

Ore 19:00 Chiusura al pubblico

VISITA I NOSTRI PROFILI SOCIAL

Se vuoi continuare a sostenere le attività di Giardini del Volturno iscriviti ai nostri profili social per rimanere aggiornato su tutte le nostre novità

VISITA GIARDINI DEL VOLTURNO

OSSERVA DA VICINO IL NOSTRO PARCO, SCOPRI LE NOSTRE ATTIVITÀ, GODITI UNA GIORNATA ALL'ARIA APERTA

Con il Patrocinio di

Servizi per Disabili

Area Coffee Break

Tour Guidati

©2022 Associazione Giardini del Volturno

Presso San Bartolomeo Green Events Experience Park
Via Rognano loc. Pantaniello
Caiazzo Caserta

Tutte le foto sono proprietà di ©GDV, tutti i diritti sono riservati.